ASSISI " Marcia delle 8 porte " 01 Settembre 2012
I nostri colori
Gemellaggio
I Sondaggi
Iscriviti Online
Oggi e' il compleanno di
  • nessun iscritto
Fanta Podistica
Gare dell'anno
In giro per il mondo
La nostra bella Deruta
Meteo
Circuiti Umbria








Avis
Facebook
La nostra mascotte


 

 
Oggi si festeggia secondo la tradizione popolare San Giuseppe, la ricorrenza è conosciuta anche come "Festa del papà" per ovvi motivi, non tutti sanno invece che questo santo era di stirpe  reale, ma decaduta. 
     Anche la Podistica Avis Deruta possiede i suoi santi, di stirpe reale ed ancora con la corona in. testa, non fosse altro per la costanza nell'impegno, la determinazione nel rappresentare i nostri colori nelle gare locali:
sto' parlando dei nostri fantastici Massimo Gasbarro,Patrizio Quattrocchi e Michele Baldassarri impegnati nella Decarun,con partenza dal famoso store sportivo, su un percorso leggermente mosso, che ha fatto divertire moltissimi atleti. 
    Sempre generoso in particolare Massimo nel ribadire la sua appartenenza alla squadra ed Eros nel partecipare alle gare come se fosse il precetto domenicale. 
      A proposito di persone che si impegnano a fondo segnaliamo che il Presidente Katiuccia si è recata in quel di Fossombrone per partecipare ad una mezza   con 900d+ con diversi obbiettivi:1^ promuovere la nostra gara prossima ventura, migliorare la sua preparazione, e cogliere qualche affermazione. 
   Obbiettivi tutti raggiunti, la nostra brava Katiuscia giunge 3^ nella ca
tegoria Avis e strappa qualche impegno per la gara di Deruta;veramente un ottimo PR. 
     Veniamo. dunque ad un'altra notiziona:oggi si disputava la maratona di Roma, è un evento importante è nessun podista vorrebbe rinunciarvi, la partecipazione è massiva, parliamo di circa 30000 runners, 8000 gli stranieri, si sentono parlate tutte le lingue del mondo, più di 80 Nazioni rappresentate, numeri che traducono il fascino, il richiamo, l'attesa per questa gara. 
    Oltretutto a Roma presente tutto il possibile e l'innimaginabile del mondo corsa, atleti scalzi, disabili e grandi disabili, atleti in costume e perfino rappresentanti delle legioni romane che la corrono in 6 ore con scudi e corazze. 
   Discorso a parte merita l'iscrizione di numerosissimi top runners che diciamo fanno corsa a parte, ma che danno prestigio alla manifestazione. 
   I nostri due rappresentanti Matteo Mariotti e Florina Cunciu erano carichissimi e motivati, i commenti entusiasti inviati erano lo. specchio del loro cuore. 
Hanno vissuto un'esperienza indimenticabile, un viaggio bellissimo, tra le bellezze di Roma correndo tra le sue vie e le sue piazze. 
   Come i gemelli del gol concludono in 3:57, a pochi secondi l'uno d'altra, la spunta Florina per un soffio, che migliora  di non poco la sua prestazione rispetto a Terni, segno che sta prendendo le misure. 
Qualche anno fa partecipando alla manifestazione per i Natali di Roma, un personaggio vestito da Generale delle legioni dell'Est, vedendoci arrivare vestiti da Etruschi ci apostrofo' così:'anvedi quessi, e voi chi sete? Noi rispondemmo:Gli Etruschi  del fiume Tevere. E lui di rimando:Etruschi, ancora Etruschi, ma a voi non ve avevamo distrutto? 
     Certo che no! Gli Etruschi Matteo e Florina hanno disceso le acque del fiume Tevere ed hanno piantato le insegne del Deruta proprio vicino al Colosseo:
Bravissimi ragazzi
 
    Forza Deruta

Rassegna stampa 12 marzo

 

 
Questa domenica la nostra bella regione ha fatto da palcoscenico impeccabile ad una manifestazione che di anno in anno raccoglie sempre grandi consensi e la partecipazione  di atleti  italiani e stranieri alcuni dei quali veramente al top. 
    Sto parlando della Strasimeno, che anche quest'anno iscrive più di mille atleti;il suo segreto, certo l'ambiente in cui si svolge, il bel parco naturalistico del lago Trasimeno, la varietà delle distanze su cui misurarsi e non da ultimo la possibilità di trascorrere un soggiorno in Umbria. 
    Sicuramente è una bella notizia per gli operatori turistici locali, che hanno potuto gestire l'accoglienza e la ristorazione, sono convinto di ciò, perché stamane insieme ai miei due cari amici Alfio Mariangeloni ed Andrea Tortoioli mi sono recato sul percorso in quel di Passignano, correndo in senso inverso alla gara.. 
         Personalmente sono molto affezionato a questa gara, per averla partecipata cinque volte, tra cui tre in ultra  maratona, è stato un modo per vivere emozioni e sensazioni da dentro l'evento, sentire l'energia degli atleti nel mentre si sprigiona, nutrirmi della loro forza, condividere impegno e passione. 
    Facendo ciò su un percorso di 10 km, ho appena salutato e riconosciuto una dozzina di atleti, segno che la partecipazione da fuori regione è stata molto ampia. 
  Certo incontrare i nostri è sempre un'emozione e mi riempie il cuore, d'apprima Giancarlo Zampi, determinato e sorridente, correva agile e propulsivo senza apparente sforzo, impegnato nella 21 km chiudeva in 1:36', poi Eros Bastianini, leggermente attardato, come un eroe greco preferisce una corsa solitaria, macina km ed arriva in 1:44'.
    A questo punto è apparsa Alessandra Pelli, contornata da un nugolo di atleti, astuta come una volpe e leggera come una  farfalla se ne stava al coperto dentro al gruppo, mi ha fatto un'ottima impressione, con la sua corsa corta e dinamica, impegnata nella 34 km con arrivo a San Feliciano, conclude in 3h:11' alla media di 5:39'.
    Ottima anche la prova di Pepe Matteo, che rallenta per darmi il cinque e poi và all'arrivo in 1:55'.
  Credo proprio che i nostri oggi abbiano trascorso una bellissima domenica di sport in amicizia ed allegria, vederli correre così ci riempie il cuore e conferma la presenza del nostro gruppo. 
  Questo è stato un piccolo assaggio, un aperitivo, il banchetto di appuntamenti sportivi arriverà nelle prossime settimane, quando il calendario sarà molto più fitto e ce ne sarà per tutti i gusti, naturalmente la podistica Deruta ci sarà perché già da adesso è pronta. 
    Forza Deruta

Rassegna 26 febbraio

 

 
 
Talvolta capita di parlare con persone che non praticano alcun sport e dalle quali ci viene detto:ma correte anche d'inverno?, ed anche nelle giornate piovose?, e non. siete mai stanchi?, e non avete paura che vi faccia male?. 
   Oramai raggiunta l'età della saggezza di solito reagiamo con una leggera smorfia ed accenniamo un sorriso, ma nel cuore abbiamo per noi 2 si  e 2 no. 
   È lo specchio di quello che è accaduto oggi:pioggia prima lieve, poi anche intensa, caduta dei valori della temperatura e vento di tramontana, ma tanto per tenere il punto e per non farsi mancare nulla niente può fermarLi. 
   Ma questi chi sono? 
 Naturalmente i nostri alfieri,tra cui il primo è senz'altro Eros Bastianini impegnato oggi alla gara "salita alle sorgenti" a Nocera Umbra su un percorso oramai conosciuto dallo stesso, ma assai impegnativo, si tratta di una specie di montagne russe con partenza in. discesa, impegnativa salita, ripida discesa ancora ed arrivo mosso per un totale di 11,60 km. 
Il bravo Eros ce la mette tutta nonostante le condizioni avverse e la mancanza di compagni di  squadra;sappiamo che è un agente speciale che ama operare in solitaria, direi agente scelto se impiega poco più di 59'.
    Altro scenario, e che scenario, un ambiente unico, una città meravigliosa, un territorio classificato come patrimonio per l'umanità;sto parlando di Siena che ha accolto le gesta di un terzetto sceltissimo dei nostri atleti. 
    Parliamo di Aldo Riccieri, di Federica Cardinali e di Alessandra Pelli oggi impegnati nella città del Palio nella gara Terre di Siena. 
    Cambio di percorso per   quest'anno, si svolge sempre su tre distanze, ma invece di prevedere la partenza da San Gimignano per la 50 km, da Colle Val d'Elsa per la 30,e da Monteriggioni per la 18 km, ha unificato partenze ed arrivi tutti da, piazza del Campo. 
    C'è poco da dire Siena è una città unica, uno scrigno preziosissimo, la sua piazza è stata definita una delle più belle del mondo per la sua architettura, trasuda storia da ogni dove, correrci è una emozione unica,, si avverte l'afflato della passione civile dei suoi abitanti, il passaggio  poi vicino al Duomo lascia incantati, si avrebbe voglia di sedersi e solo ammirate, ma non di correre. 
    Invece i nostri hanno sì ammirato, ma non si sono seduti di certo, hanno corso di "brutto" ed  hanno raccolto risultati e piazzamenti sportivi. 
   Aldo, fenomenale conclude in 2^ posizione di cat in appena 1:18' i suoi 18 km, Federica in 17^ posizione, Alessandra, straordinaria in 3^ posizione di cat. 
   Ho corso questa gara nel 2020 nella distanza dei 50 km e conservo un ricordo bellissimo, come un film la rivivo nella mente, è stato un viaggio ed un'emozione unica, ma è anche impegnativa ed oggi ho pensato molto a loro, soprattutto con questo meteo. 
   Passando poi sotto porta Camollia si è accolti dalla scritta in latino "Cor magis tibi Sena pandit", Siena ti rende un cuore più grande, ed è proprio vero, ti accoglie tra le sue braccia e ti culla come una donna bellissima, che non potrai più dimenticare. 
     Si potrebbe dire che il cuore  dei nostri è già molto grande e generoso e non avrebbe avuto necessità di questo ulteriore aiuto, comunque fonti affidabili mi dicono che l'intera truppa per mitigare il freddo, la fatica e l'impegno si sia trasferita presso la pasticceria Nannini per la debita integrazione. 
    Ragazzi:chapeau, siamo ammirati dalla vostra impresa. 
   Mi è arrivata in regalo per il compleanno una matita che si chiama " Perpetua ", è realizzata in Italia con grafite riciclata, ha un lato piatto così non cade e se cade non si rompe, scrive anche se non affilata, scrive per ben 1120 km(il nostro bravissimo Aldino impiegherebbe più di 2 anni per percorrerli), quindi state certi che ora ho lo strumento adatto per scrivere fino a quando avrò forza.. 
   Ma il nome mi suscita anche altri pensieri:
Perpetua memoria:
le Vostre imprese non finiscono il giorno in cui le compite, rimangono scritte e possono essere di stimolo e di esempio per gli altri. 
Perpetua passione:sentimento questo di per sé contagioso, attrae altri atleti, è motore per noi stessi, ci fà sentire vivi e propositivi. 
    Perpetua azione:siamo in movimento tutti, giriamo sopra una palla lanciata nello spazio, che si chiama Terra e che non vuol fermarsi, quindi correre è naturale, in armonia con il cosmo e con noi stessi;e per ultimo
   Perpetua gloria alla nostra Podistica
 
   Grande Deruta

Rassegna stampa 19 febbraio

 

Domenica 19 Febbraio propone eventi irrinunciabili, goliardici e di grande fascino:in primis degna di nota è il. trail in maschera al castello di Morleschio su un percorso di 16 km ed un. dislivello di 970 mt. 
    Questo tipo di manifestazione raccoglie sempre un certo numero di persone entusiaste, perché incarna perfettamente quello che dovrebbe essere lo spirito del nostro. sport;vita attiva in mezzo alla natura, condivisione , goliardia ed allegria, sentimenti che in alcuni ambiti esasperati dell'agonismo podistico si sono persi. 
   Osserviamo infatti sempre più spesso che atleti di medio livello si prendono fin troppo sul. serio ed hanno atteggiamenti antisportivi. 
   A questa manifestazione la maschera è d'obbligo, chi non la indossa subirà gogna nel cortile del castello, il percorso non è tracciato, ma bisogna procedere in gruppo ed udite, udite alla fine si è sottoposti ad un doveroso ristoro a base di polenta. 
   Chi poteva essere secondo Voi il candidato ideale per questo evento? 
 Facile:Massimo.Gasbarro  è il nostro campione, perfettamente in linea con lo spirito sopracitato, a suo agio sul percorso e mimetizzato sotto una inquietante maschera da "Joker".
    L'altro evento di questa domenica è la strepitosa gara denominata Maratona di San Valentino, ma conosciuta anche come Maratona dell'amore. 
  Certo gli organizzatori hanno sempre avuto vita facile, infatti quando si parla di amore, chi mai può farne a meno, chi non  lo desidera, chi non lo cerca, chi mai non vuole riceverlo o donarlo;è una condizione che esprime di per sé la nostra stessa vita e la ricerca della felicità. 
   La gara si è Inter nazionalizzata, arrivando alla 12^ edizione, con partecipazione di 30 Nazioni tra cui Cina, Kenia, Kazakistan e con diversi atleti di spicco in campo maschile e femminile. 
   Il percorso, conosciutissimo ha dei passaggi veramente spettacolari sotto le cascate delle Marmore e transita lungo la valle del Nera, fino a Ferentillo dove torna verso Terni. 
   Vorrei sottolineare l'importanza del luogo, mentre i "Padanici" vanno a prelevare l'acqua dalle sorgenti del Po, su nel Monviso per celebrare le loro origini e la loro storia, noi del Centro Italia nondimeno siamo orgogliosi delle nostre origini e della nostra acqua che sgorga a Vallinfante in quel di Castelsantangelo, alimenta il. Nera con le sue purissime acque, che a sua volta alimenta il Tevere sulle cui sponde si è sviluppata una civiltà giunta fino a noi dopo 2500 anni e che a sua volta ha dato origine all'Europa. 
    Veramente una bellissima storia. 
    In un contesto del genere i nostri potevano mancare? :certo che no, infatti si sono presentati al via in un nutrito gruppo, partecipando alla maratona ed alla half. 
     Il gruppo dei maratone ti era guidato dall'esperto Leonardo, che oramai si conferma uomo da lunghe distanze ed ha una certa esperienza, è sempre una garanzia e sicurezza per il gruppo, chiude con un bel 3:37':50"
   Abbiamo poi da gioire per la loro prima partecipazione in maratona di Patrizio Quattrocchi e di Florina(ma che acquisto!!), ambedue entusiasti della loro esperienza e della loro prima medaglia;benvenuti  anche a Voi nel club dei maratoneti d'Italia, sarà una esperienza che non dimenticherete mai. 
    Per Patrizio 3:58', per Florina 4:11', veramente un bell'inizio. 
   C'è poi chi si è divertito a correre nella veloce half marathon di 21 km, in particolare abbiamo le "lepri" Luca Rubegni in 1:29', Giancarlo Zampi in 1:35', mentre Letizia in buona posizione chiude in 1:47' e Matteo Pepe in 1:56'.
   Allora ragazzi una medaglia l'avete già conquistata con onore e valore, ma noi vorremmo conferirvene un'altra con grande stima ed ammirazione, infatti oggi abbiamo tifato e confidato in Voi, quindi seguite il nostro consiglio,incartate per bene questi complimenti e questi meritati applausi(forse nemmeno a casa ve ne faranno altrettanti), nei momenti di leggero scoraggiamento o di noia, potrete sempre riaprire la confezione ed apprezzare la loro freschezza ed il loro profumo! 
   Insomma ragazzi nel petto della Podistica Deruta batte un cuore forte e generoso, quel cuore siete Voi. 
    La più forte è: Deruta

Rassegna 13 febbraio 2023

 

 
Alcune volte abbiamo l'impressione che gli avvenimenti si succedano senza un ordine logico, prigionieri della sorte e del caso, in linea con quello che pensavano gli antichi greci, nella cui cultura era presente il concetto di "tike" , che arbitrariamente tracciava e condizionava il destino degli uomini;per arrivare ai nostri giorni in cui un cavaliere del lavoro quale era Enzo. Ferrari affermava che la fortuna non esiste, piuttosto è l'uomo fabbro di se stesso ed ogni giorno deve impegnarsi per costruire il suo futuro con dedizione e rigore;i risultati positivi poi arriveranno. 
  Sposo con ardore e convinzione quest'ultimo pensiero;per esempio se in una domenica di febbraio come questa prendi una giornata serena e dall'aria molto frizzante, la unisci al pensiero del mese dedicato all'amore, scegli una corsa partecipata da almeno 5000 atleti, sei al fianco della donna a cui hai giurato eterno amore e corri nella città natale dei fidanzati più famosi del mondo che cosa mai potrà andarti storto? 
    Niente, proprio niente, avrai annientato la cattiva  sorte, tutto andrà liscio e perfino potrai fare una prestazione superlativa! 
   Bravo Aldo, oggi le tue scelte sono state perfette, ed al fianco della tua cara Federica hai fatto una bellissima prestazione e vissuto un'esperienza indimenticabile. 
    Per la cronaca per Aldo P. B in 1:23', mentre Federica chiude anche lei con un buon tempo in 2:01'.
  Altra regione, altro amico, altra gara, ma sempre una gran bella notizia:il ritorno alla competizione dopo circa un anno e mezzo con qualche infortunio del nostro Simone Pagiotti.
    Si tratta della 6^ edizione della Brunello crossing in quel di Montalcino, gara che si sviluppa su tre percorsi tutti ugualmente belli, naturalmente con diverse altimetrie e difficoltà. 
    Possiamo con certezza dire che anche questo è amore, amore per la corsa, per lo sport e per la natura, le gare di trail incarnano questo spirito e questa filosofia, correre liberi nella natura senza vincoli e senza cronometro. 
     Domenica densa di gioie, di soddisfazioni sportive e di amore;connubio perfetto. 
 
     Grande Deruta

Rassegna stampa 29 gennaio

 

 
 
Finalmente in questo inizio di anno abbiamo ri assaporato le sensazioni ed i profumi della nostra infanzia, quando è inverno fà freddo e bisogna coprirsi, i venti gelidi di provenienza balcanica e nord-europea hanno sforzato anche la nostra regione, ma questa domenica 29 gennaio era in programma la 29^ edizione della Gennaiola, gara alla quale non si poteva mancare. 
  È stata per gli organizzatori un bel successo con un nutrito gruppo di atleti a partecipare sul percorso competitivo di 13,20 km, percorso arci noto e che ricalca in parte quello dell'Invernalissima, ma che è carico di suggestioni e di significati per toccare i più importanti luoghi e simboli della vita di S Francesco, forse anche per questo motivo la gara  è riuscita ad avere una connotazione trans regionale. 
     I nostri si sono presentati in un nutrito gruppetto composto da 6 elementi;constatiamo con  gioia il ritorno 
alla "grande" di Roberto Tabarrini che si piazza 5^ di cat in 53:01, e che dire anche di Ottavio 6^ di cat e 25^ ass in 50:45', Giancarlo Zampi 17° di cat in 55:31', Costarelli in 58:03' ed Eros tra i cinquantenni appena qualche secondo sopra l'ora. 
    Ma che destino avrebbe questo manipolo di uomini se non li guidasse con scettro di ferro una gagliarda regina? 
    Ed allora ecco qua il nostro Presidente Katiuscia che conclude in 1:04' a controllare tutto il gruppo. 
    In realtà relative alla gara appena conclusa mostravano i nostri sorridenti e ben vestiti e con lo. scaldacollo in evidenza, penso che dopo i primi 7/8 km si siano scaldati, ma il vero fenomeno umano e sportivo è Eros, che al posto della sciarpina mostra un amuleto ed addirittura ha corso in maniche corte;temperamento mediterraneo e molto, molto "calientes";d'altra parte se non fosse " calientes"non si chiamerebbe Eros. 
    Eh si, ancora una volta il nostro entusiasmo e la nostra passione sono riusciti a trascinare gli altri ed a dare vigore alla gara. 
         
         Forza Deruta

 

Ci avviciniamo a grandi passi alla festa più attesa e desiderata dell'anno, quella in cui tutti ci aspettiamo qualcosa dagli altri, quella in cui ci piacerebbe ricevere un saluto da qualche amico che non sentiamo più da tempo, quella in cui tutto sembra  avere un diverso valore e significato, ed in effetti la Podistica Deruta oggi riceve due bei regali infiocchettati ed impacchettati a dovere. 
   Come tutti sanno oggi si correva l'Invernalissima a Bastia Umbria, gara che non ha bisogno di presentazioni, tanto che anno dopo anno raccoglie sempre molti consensi e partecipazione di atleti da fuori regione e si sta confermando insieme a quella di Arezzo e di Foligno come una delle mezze maratone più ambite nel centro Italia. 
    Correre l'Invernalissima ha un valore speciale, il passaggio sotto la Basilica di Assisi è veramente spettacolare. 
   Ad onore del suo più santo ed illustre cittadino, mai una scelta di vita in povertà ha generato tanta ricchezza e tanto amore per questa nostra regione.
    La podistica schierava quattro atleti molti motivati;Salvatore Faustino, che su questi percorsi, anche in relazione alle sue caratteristiche fisiche riesce a dare il meglio, infatti impiega 1:20', giungendo anche 2^ di cat;veramente un gran risultato, Aldo Riccieri che pure non scherza fa da apripista in 1:28' ad un Giancarlo leggermente attardato in 1:33'.
   Ricordiamo che i nostri due prodi gareggiavano in una categoria molto affollata, appunto quella dei SM45:ancora in 1:52' abbiamo Francesco Checcarelli. 
    Anche il meteo ha incoraggiato l'impresa dei nostri, un leggero manto di nuvole, ampi tratti soleggiati e scarse nebbie;condizioni queste ottime per disputare una bella gara. 
   Grazie ragazzi, questo è stato il primo regalo. 
Altra regione, altro scenario, e che scenario, infatti in questo caso è Piazza dei Miracoli a dare significato e corpo all'impresa della coppia Letizia Gallina e Patrizio Quattrocchi impegnati rispettivamente in maratona e mezza a Pisa.
    Le immagini inviate mostrano una Letizia raggiante alzare al cielo
la sua medaglia e sullo sfondo la Torre pendente, sicuramente non dimenticherà questa splendida esperienza e può già da ora segnare sul suo diario un bel 3:44' in maratona. 
    I due bravi ragazzi ci hanno degnamente rappresentato e ci consegnano il secondo regalo per quest'oggi. 
    Natale si avvicina a grandi passi e siccome ci siamo impegnati parecchio e siamo stati buoni, molti altri regali potrebbero arrivare a breve. 
   Noi siamo ansiosi ed Rassegna stampa Domenica 18 Dicembre 2022
 
Ci avviciniamo a grandi passi alla festa più attesa e desiderata dell'anno, quella in cui tutti ci aspettiamo qualcosa dagli altri, quella in cui ci piacerebbe ricevere un saluto da qualche amico che non sentiamo più da tempo, quella in cui tutto sembra  avere un diverso valore e significato, ed in effetti la Podistica Deruta oggi riceve due bei regali infiocchettati ed impacchettati a dovere. 
   Come tutti sanno oggi si correva l'Invernalissima a Bastia Umbria, gara che non ha bisogno di presentazioni, tanto che anno dopo anno raccoglie sempre molti consensi e partecipazione di atleti da fuori regione e si sta confermando insieme a quella di Arezzo e di Foligno come una delle mezze maratone più ambite nel centro Italia. 
    Correre l'Invernalissima ha un valore speciale, il passaggio sotto la Basilica di Assisi è veramente spettacolare. 
   Ad onore del suo più santo ed illustre cittadino, mai una scelta di vita in povertà ha generato tanta ricchezza e tanto amore per questa nostra regione.
    La podistica schierava quattro atleti molti motivati;Salvatore Faustino, che su questi percorsi, anche in relazione alle sue caratteristiche fisiche riesce a dare il meglio, infatti impiega 1:20', giungendo anche 2^ di cat;veramente un gran risultato, Aldo Riccieri che pure non scherza fa da apripista in 1:28' ad un Giancarlo leggermente attardato in 1:33'.
   Ricordiamo che i nostri due prodi gareggiavano in una categoria molto affollata, appunto quella dei SM45:ancora in 1:52' abbiamo Francesco Checcarelli. 
    Anche il meteo ha incoraggiato l'impresa dei nostri, un leggero manto di nuvole, ampi tratti soleggiati e scarse nebbie;condizioni queste ottime per disputare una bella gara. 
   Grazie ragazzi, questo è stato il primo regalo. 
Altra regione, altro scenario, e che scenario, infatti in questo caso è Piazza dei Miracoli a dare significato e corpo all'impresa della coppia Letizia Gallina e Patrizio Quattrocchi impegnati rispettivamente in maratona e mezza a Pisa.
    Le immagini inviate mostrano una Letizia raggiante alzare al cielo
la sua medaglia e sullo sfondo la Torre pendente, sicuramente non dimenticherà questa splendida esperienza e può già da ora segnare sul suo diario un bel 3:44' in maratona. 
    I due bravi ragazzi ci hanno degnamente rappresentato e ci consegnano il secondo regalo per quest'oggi. 
    Natale si avvicina a grandi passi e siccome ci siamo impegnati parecchio e siamo stati buoni, molti altri regali potrebbero arrivare a breve. 
   Noi siamo ansiosi ed aspettiamo fiduciosi, nel frattempo possiamo tranquillamente scrivere 
"sulla letterina"
     FORZA DERUTA fiduciosi, nel frattempo possiamo tranquillamente scrivere 
"sulla letterina"
     FORZA DERUTA

Rassegna weekend 27 dicembre

 

 
Questo scorcio di autunno ci induce a condurre una vita con ritmi più lenti e misurati, ad apprezzare ambienti più caldi e più intimi, ma siccome oggi le notizie sono tante seguite questo mio consiglio;sedetevi comodi, comodi sul divano, versatevi un calice di brandy scaldandolo tra le vostre mani, fate salire anche il gatto sulle vostre ginocchia, accendete il caminetto e leggete fino in fondo la rassegna stampa odierna che vi scalderà il cuore e vi aprirà la mente. 
     Iniziamo con ordine:Domenica 20 Novembre quel "peperino" di Aldo Riccieri si reca in quel di Rieti per il trofeo SAIR S Rufina di Cittaducale per una 13 km, Aldo sembra piuttosto affezionato al luogo ed anche questa volta macina la distanza al ritmo di 4:05', in appena 53'.
    Sabato 26 Novembre. 
Tra le montagne ed i primi contrafforti degli Appennini in quel di Val topina si svolgeva un trail di 13 km e 650d+;li avevamo il nostro bravo Sergio che ci ha rappresentato splendidamente, innamorato com'è degli spazi incontaminati e delle gare off-road. 
   Sono percorsi di grande bellezza, che raccolgono sempre più appassionati, Sergio si trova a meraviglia e realizza un ottimo tempo in 1:41'.
     Ancora nella tarda serata altro impegno per la podistica, questa volta di rappresentanza, alla cena sociale presso i nostri fratelli dell'Avis Castelraimondo, impegno affidato al sempre presente Aldo.. 
     Anche questa è una vera e propria impresa per il peso calorico che questa rappresentanza comporta, infatti l'incontro con la cucina marchigiana potrebbe spezzate i più, invece i nostri sono da tempo abituati;al di là degli scherzi è una occasione sempre molto gradita per risaldare la nostra fratellanza e progettare nuovi impegni. 
    E arriviamo alla data fatidica:Domenica 27 Novembre a Marsciano un gruppone dei nostri partecipa alla corsa delle Fornaci di 11 km;questa volta per contarli occorrono due mani. 
Aldo in 45', Patrizio in 46', Giancarlo in 47', Matteo in 48', Luca in 51', Eros in 55', Paolo in 57', Francesco in 58' e Roberto in 1:29', scalati tra di loro di 1' sembrano quasi telecomandati, perfino nella foto ricordo si erano posizionati a V, al  centro Aldo e poi a destra e a sinistra in ordine crescente via via i più alti. 
    Sarà questo un caso, invece io penso sia piuttosto indice di grande disciplina e spirito di squadra. 
    Da segnalare il graditissimo ritorno di Simone Cenci detto "the voice", che preferisce la non competitiva di 5 km. 
Bravissimi tutti i ragazzi oggi a Marsciano. 
    Preparata da tempo ed agognata da molti, oggi si correva la 38^ edizione della maratona di Firenze, gara internazionale(6496 partiti) alla quale erano iscritti i migliori etiopi e naturalmente i migliori atleti nazionali italiani. 
     La nostra squadra ha schierato il tridente Leonardo, punta, al centro Katiuscia, e sulla fascia Alessandra. 
    Firenze, non ha bisogno di presentazione, città bellissima e colta, già capitale d'Italia, è in grado di far innamorare al primo incontro, correre al centro tra le sue vie è una emozione unica ed imprime nella mente ricordi indelebili. 
    I nostri si erano preparati accuratamente e sono piuttosto esperti sulla distanza, tuttavia c'è da dire che hanno portato a termine una bellissima impresa e rappresentato alla grande la nostra squadra. 
    Di Leonardo che l'anno scorso aveva corso la stessa maratona in 3:33' avevo detto che tutti quei 3 erano segno di perfezione ed equilibrio e che aveva giocato a fare "il Magnifico" come Lorenzo, ma in cuor mio speravo e sapevo che avrebbe potuto fare anche meglio, infatti oggi coglie uno splendido 3:28'.
   Che dire poi del Presidente Katiuscia, che oggi incornicia una bellissima stagione ricca di affermazioni e di ottimi piazzamenti con il suo personale in maratona in 3:30'
      Per concludere molto bella anche la gara di Alessandra, che corre in modo intelligente ed astuto, regolare e coperta dietro i pace maker, attende il momento giusto e quando si sente sicura allunga decisamente giungendo in 3:42':50".
    Morale della favola:omnia labor vincit, il lavoro meticoloso di preparazione ha dato i suoi risultati, anche perché in questo lavoro hanno intessuto fruttuosi rapporti con altri atleti con cui hanno creato un gruppo trasversale per gli allenamenti. 
    Ciò per la podistica è molto utile perché ci rende più attrattivi nel panorama dell'atletica umbra. 
    Tranquilli ho quasi finito, tuttavia non posso non ricordarvi l'impegno prossimo venturo il 7 Dicembre, impegno imprescindibile ed inderogabile;la nostra cena di fine anno presso il ristorante Enjoy di Deruta. 
    Sarà l'occasione per ritrovarci tutti, per salutarci, per ripercorrere idealmente i km, tutte le imprese compiute, per celebrare, ringraziare e premiare ognuno ed anche i più valorosi. 
    Mi raccomando è un impegno a cui non vi potete sottrarre, insomma: "nitece"
     Forza Deruta

CENA FINE ANNO PODISTICO

Siamo giunti a fine anno e dopo tante fatiche è ora di tornare a festeggiare insieme tante corse, risultati e risate.

Vi aspettiamo  Mercoledi 7 Dicembre presso il ristorante "Enjoy" di  Deruta dalle ore 20 in poi.

MENU ADULTI

Antipasto misto all'italiana con salumi e formaggi;

bruschetta al pomodoro

verdure pastellate e zeppoline fritte

PRIMO 

Gnocchetti di patate con salsiccia stufata e riduzione di rosso di Montefalco

SECONDI 

arrosto di suino in salsa alle mele

patate arrosto

Dolce

Bevante ( vino, acqua)

PREZZO € 30

 

MENU' BAMBINI

PRIMO a scelta tra:

Pasta al pomodoro e pasta in bianco

SECONDO a scelta tra:

hamburger con patatine fritte e cotoletta alla milanese con patatine fritte

oppure menu' pizza e patatine fritte

PREZZO € 12

E' possibile prenotare entro il giorno lunedi 05 dicembre

 


Sospesa tra Oriente ed Occidente, Ravenna, città d'arte è una realtà per molti italiani poco conosciuta, anche se custodisce tra le sue vie immense e meravigliose opere d'arte, ben sette dei suoi monumenti sono stati definiti dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. 
    Tra questi vorrei ricordare il mausoleo di Galla Placidia, la basilica di Sant'Apollinare, quella di San Vitale, il mausoleo di Teodorico. 
   È stata una delle città più conosciute del mondo antico e capitale per ben tre volte;dell'Impero romano dell'Occidente, di Teodorico re dei Goti, dell'Impero di Bisanzio in Europa. 
    Oggi ospitava una gara importante è molto partecipata con ben 13653 alla partenza, distribuiti in 1450 in maratona, 2500 nella half marathon e più di 8000 nella 10 km. 
     Sono numeri molto importanti in linea con l'epoca pre-covid, l'organizzazione è molto efficiente, il traffico chiuso e si respira un'aria molto gioiosa. 
     Partenza della maratona dal centro, con passaggio vicino alcune delle meraviglie storiche per i lidi ravennati e ritorno. 
     Come  tutti comprendono arte chiama arte, ed i nostri provenendo da una città di ceramisti e pittori non potevano certo farsi mancare questa occasione. 
   La squadra età così composta:Aldo, Vladimiro, Alberto ed Alessandra sulla media distanza, Federica impegnata nella 10km ed udite, udite, dopo lunga preparazione Matteo sulla distanza regina dei 42 km. 
  I nostri hanno mantenuto le promesse ed i ruolini personali:in particolare Aldo regolarissimo in 1:24' e 17^ di cat, la coppia Vladimiro ed Alberto appaiati in 1:43' e la bravissima Alessandra appena 1' più tardi giungendo anche 6^ di cat. 
    Federica invece impegnata nella 10 km impiega circa 56'.
    E veniamo all'uomo ed atleta della settimana, così proclamato all'unanimità, caro Matteo oggi tu hai aperto, concludendo la maratona, una porta che ti si è subito chiusa dietro, entrando in una dimensione nuova, quella appunto della maratona che non ti darà più scampo, vorrai sicuramente ancora incontrarla più e più di una volta, oramai hai varcato un limite da cui non si può più tornare indietro, benvenuto nel club dei maratoneti italiani ed in quello della Podistica Avis Deruta. 
      Questa giornata dimostra che se mai ci fosse un mercato dei podisti, tutti i nostri sarebbero incedibili ed inalienabili, te compreso che oggi hai completato la tua prima maratona in 4h:16'.
    I nostri sono dunque tornati a casa felici e contenti, ma oggi c'era una indicazione per il futuro che ci attende, a Ravenna c'è la la tomba di Dante Alighieri sommo poeta e cittadino di Firenze;ragazzi la strada è segnata, anche il destino lo vuole, il 27 Novembre la Maratona di Firenze accoglierà un bel gruppetto dei nostri. 
     Questa giornata di festa è finita, tuttavia gli atleti di Deruta a Ravenna hanno lasciato un bel ricordo:una stella con mosaici dove al centro c'è una tesserina più luminosa( di Matteo) 
contornata da quelle degli altri, ed una scritta che dice:
          FORZA DERUTA

Rassegna weekend del santi

 
L'undicesimo mese dell'anno porta con sé frutti del bosco, dipinge sulla tavolozza dei suoi paesaggi i colori con le sfumature del giallo, del rosso e del marrone, allieta gli uomini con i profumi del primo vino nuovo, ci riporta al ricordo dei nostri cari e ci unisce al coro dei Santi;a proposito dei due"quasi subito", la fantastica coppia Aldo e Federica non ha trovato di meglio il giorno di festa, disputare"La corsa dei Santi"al centro della città eterna. 
   Partenza da piazza San Pietro per le vie del centro di Roma, che come tutti possiamo immaginare offre sempre emozioni e suggestioni. 
   Aldo conclude in ottima posizione assoluta(101^) e di cat(19^) in 39', Federica sempre più spirituale se la prende leggermente più comoda, ma in appena 1h riesce ad abbracciare il suo amato. 
   Se Roma è la capitale, la nostra piccola Umbria è quasi la sua succursale, non me ne voglia l'eroico Eros che colleziona gare ovunque, anche lui questo 1 Novembre va a disputare "la Metà mezza", gara di 10,5 km a Triestina, presentando così un ruolino invidiabile. 
    Sabato 5 Novembre, Palazzuolo sul Senio, Trail del Cinghiale sulle distanze dei 107 km e 6400+, 60 km e 3850+, 33km e 1910+, 15km e 760+, il nostro bravo Sergio c'è e ci rappresenta alla grande, sceglie la distanza dei 33 km e 1910+.
   Per la cronaca i superman dei 107 km vengono avviati al loro paradiso già venerdì 4 Novembre. 
  Il nostro per non farsi mancare nulla e per dare sostanza al suo impegno, grazie anche all'aiuto di un suo amico sciamano nativo americano invoca sul percorso una copiosa pioggia, che non tarda ad arrivare, così da rendere il percorso ancora più duro e selettivo. 
   Ha lottato con le unghie e i denti  su un terreno veramente difficile, pericoloso e scivoloso in discesa, ma arriva al traguardo veramente soddisfatto, anche se provato.
      Bellissima impresa Sergio. 
Domenica 6 Novembre, ancora non pago della trasferta romana Aldo và a disputare la Maratonina dei 6 ponti ad Agliana, gara pianeggiante tranne che per brevi strappi, comunque và a memoria e giunge al traguardo in appena 1:23':54".
   Eros invece per mantenere sempre belle calde le suole delle scarpette ed avere così tanto grip, si diverte ad Assisi ad una 10km di recente istituzione, insomma Eros non perde un colpo;due gare anche per lui in una settimana; continuo e molto affidabile. 
    Ancora attività di rilievo, questa mattina il condottiero, ovvero il Presidente Katiuscia, di concerto con Leonardo organizza in Val Lupina un allenamento collettivo sulla distanza dei 34 km per migliorare la preparazione in vista dell'appuntamento prossimo venturo alla Maratona di Firenze. 
   Tutto è stato organizzato per benino, compresi ristori differenziati per top runners(i nostri), ed atleti normali;voci di corridoio parlano di un passo da 5 a 5:15' al km, il che potrebbe portare a tempi in gara inferiori ai 3:30', come tutti ci auguriamo. 
   Adesso però cari ragazzi calma,  tutto quello che dovevate fate l'avete fatto, manca solo lo scarico, qualche corsa leggera e defaticante, poi il giorno 27 Novembre via a tutto gas, anche perché
saremo noi ad incitarvi
 con un grandissimo
     FORZA DERUTA

Rassegna 16 ottobre

 

 
 
Anche oggi siamo qui a darvi conto di parecchie buone notizie relative alle imprese dei Nostri podisti, iniziando da quello che è accaduto già  domenica 9 Ottobre, quando a Terni partiva la gara denominata "Circuito dell'acciaio", organizzata dall'Associazione Podistica Terni. 
    Conosciamo la città dell'altra provincia, come una città che per tradizione è consacrata al fuoco, alla forgia dei metalli, come città delle acque per via del Nera e delle cascate delle Marmore e come città dell'amore per il suo patrono San Valentino;tutto ciò costituiva per il nostro valoroso atleta Eros un richiamo irresistibile, molto probabilmente cercava di coniugare l'amor profano con quello spirituale, la mitologia greca con il Sacro legame  cristiano;impresa perfettamente riuscita perché conclude in solitaria in ottima posizione in 1:15'.
    Bravo Eros. 
Venendo poi alla domenica odierna abbiamo parecchio da raccontare, infatti la coppia Paolo e Lorena si sono recati in quel di Modena, alla gara denominata giro dei tre monti con partenza ed arrivo niente di meno che, dal circuito Enzo e Dino Ferrari. 
     Si potrebbe pensare che tutto sia pianeggiante e facile, facile, invece ci sono anche km di salita, insomma una gara da gestire con attenzione ed astuzia;Paolo e Lorena si fanno onore concludendo i 15,5 km in 1:36' ed 1:40' rispettivamente. 
    Ottobre prepara molti atleti a disputare gare su distanze maggiori, vedi maratone, Chiara Pizzigoni brucia tutti sul tempo e ci comunica una bella notizia, la sua partecipazione alla maratona di Amsterdam in 3:40':55", non ce lo aspettavamo, quindi tutto ciò ci riempie di gioia. 
    Bravissima Chiara. 
Per concludere la rassegna, oggi era in programma la Mezza maratona di Foligno, gara che si stà affermando come una delle più ambite in Umbria per la numerosa partecipazione  e la qualità degli atleti:i dati parlano da soli, 652 partenti e 127 squadre! 
     Naturalmente non si poteva mancare, siamo stati abituati dai nostri ad ottime prestazioni:Aldo apre le danze in 1:25', appena sopra il suo miglior tempo, Luca e Giancarlo in 1:32' ed 1:34', Barilari Luca in 1:40', Alessandra in 1:45' e 4^ di cat. 
     Ale ha lamentato una giornata di sofferenza nonostante grande determinazione e caparbietà, tuttavia le sue qualità l'hanno portata all'arrivo con un tempo che molte si sognano, diciamo  che oggi le sue avversarie sportive sono state delle "fortunelle" a trovarla in giornata no. 
   Per la cronaca anche Patrizio ha avuto qualche piccolo problema, ma si sa anche le macchine più veloci ed affidabili, a volte  hanno bisogno di un pit stop. 
Presente a Foligno anche l'immancabile Eros, che sceglie la distanza dei 10 km, sta dando grande continuità al suo impegno sportivo e conclude in 53'.
    Foligno deriva il suo nome dal latino ed è conosciuto come città della luce, ottobre poi con le sue giornate di sole è riuscito ad imprimere sui volti dei nostri un bellissimo sorriso. 
     Sono tornati a casa più pronti, più allenati, più determinati e perfino più belli. 
      Forza Deruta

RASSEGNA 2 OTTOBRE

Questa settimana, mi riferiscono voci di corridoio, molti dei nostri hanno affinato la preparazione per disputare eventi importanti che si terranno a breve, tuttavia il calendario è fitto e le alternative molteplici;tra le tante la Maratonina Lamarina, gara appena dopo il confine umbro, una terra di mezzo che ospita una gara molto interessante, ben organizzata, dalla planimetria piatta e che si presta ad allenare distanze maggiori. Sono stati quattro i nostri atleti a partecipare:Faustino Salvatore sempre in ottima posizione conclude 4^ di cat i 13,8 km della corsa, Giancarlo in 58:47', Alessandra 6^ in 1:04' e la nostra Presidente Katiuscia a chiudere il gruppo. A Lama si respira sempre una bellissima aria di genuino confronto sportivo in una atmosfera gioiosa e coinvolgente;il percorso poi è sempre ricco di suggestioni e di rilevanti espressioni autistiche;primo su tutti il passaggio nella piazza di San Giustino, dove a destra c'è il bellissimo castello. Piccola digressione artistica;è un'opera fenomenale, castello nato come fortezza, è munito di quattro torri, di un invalicabile fossato con annesso ponte levatoio, dopo il XV secolo con l'avvento delle artiglierie fu trasformato in residenza gentilizia ed ha ospitato corti e cardinali, eccezionali collezioni di opere d'arte all'interno, stanze stufa affrescate(100 !!), unico nel suo genere è autosufficiente, possiede l'orto conclusus e quant'altro per la sussistenza, il suo giardino è un'opera d'arte, disegnato da architetti è un esempio di giardino all'italiana per la perfezione delle specie arboree è delle geometrie(compreso un labirinto di siepi).. Quanto la vorreste pagare un'opera d'arte del genere? :è stato acquistato dallo Stato Italiano per 1.000.000.000 di vecchie lire, 500.000€ del nuovo conio;un vero regalo. Vi ho fatto venire voglia di fare la Maratonina Lamarina? , sarà per il prossimo anno, oggi bravissimi i nostri quattro atleti.. Un'altro evento abbiamo vissuto questa settimana appena conclusa;il compleanno della Podistica Deruta, evento che molti di noi hanno vissuto e sul quale vorrei spendere due (si fa per dire) parole. In primo luogo, finalmente ho potuto parlare qualche minuto con la nostra mitica pellegrina Federica, che mi ha riportato le impressioni e le emozioni del suo viaggio a Santiago.. Ha parlato di questa esperienza e cito le sue parole " come di una condivisione insieme ad altri viaggiatori di uno spazio e di un tempo, come di qualcosa che in realtà non ci appartiene, ma che può essere solo condiviso con gli altri",inoltre, e questo forse me lo aspettavo, non è stato tanto importante la meta e il raggiungimento dell'obiettivo, ma piuttosto il viaggio in sé, il conoscere ed il conoscersi. Mi è sembrato che Federica più che parlare, scolpisse le parole nella pietra;è bello sapere che abbiamo queste persone nel gruppo. Ebbene sì, la Podistica compie gli anni, sono dodici, facendo una analogia con quello che tutti noi più amiamo, cioè il mondo femminile(perché la Podistica è mamma e donna) si sta affacciando nel mondo dell'adolescenza:la forza e la grazia c'è, forse la sua bellezza è ancora acerba, ma presto diventerà una bellissima donna ed allora nessuno potrà resistergli, anzi dovremmo preoccuparci ogni volta che uscirà ed istruire guardie del corpo. Intanto noi scortiamola così com'è correndogli dietro. Forza Deruta

 


BUON COMPLEANNO PODISTICA AVIS DERUTA

Sono trascorsi 12 anni dal giorno della fondazione della società. Tantissime soddisfazioni ci ha regalato questo gruppo che ha visto tanti atleti  indossare la nostra casacca. Nemmeno il COVID ci ha fermato e i nostri ragazzi continuano a correre per le strade, sentieri, piste di atletica...non solo dell'Umbria.

TANTI AUGURI A TUTTI NOI


Rassegna stampa Domenica 18 Settembre 2022

 

Questa settimana è stata molto generosa con gli infaticabili atleti della nostra Podistica, il confortevole calo delle temperature ha favorito qualche bliz infrasettimanale tipo la Orio Ring a Cannara di 8,7 km venerdì 16 Settembre, dove Aldo, Alessandra e Lorena hanno coniugato buon cibo ad una corsa breve, ma intensa. 
     Sono ottimi i risultati con Aldo 4^ di cat, Alessandra a podio 2^ di cat e Lorena  6^ di cat:un grande plauso và a loro per l'impegno e la costanza nel rappresentate la nostra società;li vediamo sempre sereni e motivati, questo è motivo di grande soddisfazione. 
      Ma non è finita quì, perché oggi 18 Settembre una pattuglia dei nostri si è recata in terra Toscana per il giro del lago di Chiusi, bella gara di 18 km intorno all'omonimo lago, nei terreni della bonifica, su un terreno per lo più sterrato e con diversi tratti in salita, ma gara divertente e della linea "bio", con un ristoro che nel passato era conosciuto per la sua abbondanza. 
    Ben cinque i nostri rappresentanti:Salvatore 4^ di cat in 1:14', Gianni 5^ di cat in 1:16', Aldo 6 ^ di cat in 1:19^, Katiuscia 3^ in 1:26^, Alessandra," stacanovista" 5^ di cat in 1:33'.
     Bottino pieno con podi ed ottimi piazzamenti, considerata anche la nutrita partecipazione e la qualità complessiva degli atleti. 
    A questo punto vorrei fare una piccola riflessione;ci sono molti gruppi podistici, ma pochi, direi pochissimi diretti da donne, ebbene una Presidente così vincente e veloce c'è solo nel nostro gruppo! 
   Ancora tornando con la mente alla settimana scorsa, quando abbiamo corso in centro a Perugia la Corrincentro, siamo passati in corso Cavour; non tutti sanno che vicino porta San Pietro incise negli architravi di una bella casa del XVI secolo c'è scritto in latino:"virtute  omnia prona" e "labor omnia vincit", ebbene sono proprio i valori che ci rappresentano e che trasmettono i nostri atleti,
:tutte le cose sono inclini alla virtù ed il lavoro vince su tutto. 
     Ora con le virtù che molti di noi già possiedono e con il lavoro ed impegno costante settimanale, che cosa potrà mai andare storto? 
     Anche questa settimana solo bellissime notizie. 
    Forza Deruta

Rassegna 11 settembre

 

 
L'onda lunga della saga musical sinfonica della Podistica Avis Deruta non si arresta, anzi prende nuova energia anche in questa settimana dove i concerti si sono svolti in Umbria ed altrove. 
    Martedì 6 Settembre a Cannara in concomitanza con l'inizio della locale sagra della cipolla abbiamo avuto i nostri "tre moschettieri" Eros, Aldo ed Ottavio impegnati nella Canna run, gara che si snoda intorno alle campagne limitrofe, ma non per questo meno valida. 
     Complimenti ai nostri tre atleti per l'impegno infrasettimanale sempre difficile da conciliare con lavoro e famiglia, ma loro hanno sangue "caliente" e quindi seguono più l'istinto che la ragione. 
      Domenica 11 Settembre 2022.
Altra musica suonata da un quartetto d'autore a Cesena dove era in programma la Half Marathon Alzheimer e dove erano presenti Alessandra, Matteo, Paolo Antognoni e Lorena;complimenti a loro prima di tutto perché  con perfetto stile A visino sono andati a disputare una gara che ha dei connotati di grande rilievo sociale ed umano per il sostegno alla ricerca ed alle cure. 
   Alessandra coglie un bel 3^ di cat in 1:45', eccellenti comunque i tempi degli altri:Matteo in  1:56', Paolo in 2:13', Lorena in 2:14'.
   Domenica 11 Settembre. 
    Il Presidente Katiuscia Vichi suona la tromba e ci riunisce a raccolta per la Corrincentro memorial Lino Spagnoli:ben 15 rispondiamo al richiamo;credo che questa volta il Comune di Perugia ci potrebbe richiedere una piccola tassa per occupazione temporanea di suolo pubblico, che saremo ben lieti di pagare:d'altra parte la foto che ci ritrae di fronte alla fontana Maggiore è bellissima e da incorniciare, siamo di domenica in domenica in grande crescita. 
     Il percorso con partenza da Piazza della Repubblica con passaggio in Via Baglioni, Piazza IV Novembre, Via Maestà delle Volte(rinominata così da pochi giorni con nuova epigrafe), San Francesco al prato, Esce, Via Faina, Porta San Angelo, Corso Garibaldi, Via Pinturicchio, passaggio dietro le mura, Via XIV Settembre, Corso Cavour, Viale Roma, arrivo a Corso Vannucci, ci è molto piaciuto e non fa rimpiangere la Grifonissima, anzi apre scorci nuovi e non molto conosciuti della nostra città. 
   Notazione di servizio ed indicazione per i nostri amministratori:il passaggio in Via Baglioni sembrava piuttosto un tratto della Parigi Roubaix, ed ha messo a dura prova menischi e ginocchia, per fortuna siamo strutturati anche per i trail! 
   Il nostro Salvatore coglie anche oggi un ottimo 4^ posto di cat, nonostante alcune distrazioni pre-gara, Aldo e Patrizio 7^ nelle rispettive categorie in 39:02' e 41:25', a seguire Matteo 8^, Vladimiro 7^ , Katiuscia 8^ solo per citare i più rilevanti, comunque questa prova ci conferma che il nostro gruppo è coeso ed unito ama divertirsi, impegnarsi  e condividere.
    Anche oggi una bellissima giornata di sport e di amicizia, la foto 
davanti la Fontana Maggiore è memorabile e per luce riflessa anche Noi siamo diventati dei capolavori:voi che ne dite? 
Forza Deruta

Rassegna 4 settembre

 

Quest'ultimo scorcio di. estate ha dei connotati leggermente instabili dopo le grandi calure, in sé trattiene anche valori musicali, e noi dell'Avis Deruta, è risaputo siamo personaggi molto sensibili ed in alcuni casi dei veri artisti. 
    Avevamo parlato la scorsa settimana di musica e sinfonie, le orchestre hanno comunque tutte dei solisti e per primo vorrei parlare di questi incominciando da quello che è accaduto a Capanne mercoledì 31 Agosto, dove il nostro musicista Ottavio è andato a disputare la "Corsa del Guado" di 9 km. 
    Interpretazione direi perfetta, in quanto senza alcun compagno di squadra impone la sua musica e giunge 1^ di categoria. 
    Bravissimo Ottavio! 
Altra data, precisamente Domenica 4 Settembre. 
Un altro nostro artista, Aldo Riccieri và a disputare una non facile half marathon di 21 km. 
  Il Mugello è avvezzo al rombo dei motori di moto ed auto, ed anche ciò ha qualcosa di musicale, anche questa volta il nostro "Ferraldo", come è stato già ribattezzato, dà tutto gas e forse ispirato dal luogo coglie un tempo veramente ottimo, concludendo in 1:25':50.
    Oramai non ci stupiamo nemmeno più, ci siamo abituati troppo bene. 
   Sabato 3 Settembre 2022.
    L'orchestra sinfonica dell'Avis Deruta si è trasferita ad Assisi per la " Marcia delle 8 porte"al gran completo con ben 9 atleti. 
   Avevamo Giancarlo al violoncello  in 32':06", Martini Roberto al contrabbasso in 32':18", Matteo Mariotti al flauto in 32':23", Gaustaveglie Vladimiro al clarinetto in 33':06", Katiuscia al violino in 34':16", Alessandra alla viola in 35':04", Cristiano alla tromba in 37':58", Emanuele al fagotto in 39':57", Stefano all'oboe in 43':58", Massimo alle percussioni in 47':22".
    Come ben sapete la città che ci ospitava non ha bisogno di presentazioni;è qualcosa di unico, la finestra metereologica ci ha assistito e ha dato un impronta ancora più suggestiva alla serata, il percorso poi univa valori civici e storico -architettonici a quelli più propriamente spirituali;uno scenario emozionante ed unico in cui impegnarci. 
    Questa volta abbiamo suonata la nostra musica con un intonazione quasi perfetta, tutti hanno fatto la loro parte, i nostri primi  arrivati sono racchiusi in appena 5', possiamo definirla come l'ottava Sinfonia alle porte di Assisi. 
    La premiazione poi è stata un vero trionfo:siamo la 3^ squadra classificata e riceviamo  uno strumento a forma di violino(guarda caso) da suonare non con un arco teso da crini di cavallo, ma con una affilata lama! 
   Le nostre "reginette" Katiuscia ed Alessandra nelle rispettive categorie 1^ e 3^, mentre "il senatore" Roberto Martini   3^ di categoria viene premiato in contumacia, ancora abbiamo Stefano e Massimo vivi all'arrivo;insomma un gran successo.
    È stato un momento veramente bello, vissuto intensamente e che ci ha dato grandi soddisfazioni. 
    L'orchestra c'è, i musicanti sono pure bravi, le note le conoscete, ora Avis Deruta, suonate la vostra musica! 
     Il prossimo concerto al  centro di Perugia. 
    Forza Deruta.

Rassegna 28 agosto

 Rassegna stampa 28 Agosto 2022

 
Se tra due note c'è una pausa, è pur sempre musica, anche due sinfonie prevedono un intermezzo, nella vita e anche nello sport avviene la stessa cosa;quella appena passata e che stiamo qui a commentare sembra una di quelle settimane a bassa intensità e di poco rilievo, invece molti dei nostri si sono dedicati ad allenamenti individuali in vista di impegni da tempo programmati, vedi maratone, o ad allenamenti tra i rassicuranti sentieri della Vecchia Perugia per migliorare la tecnica e potenziare la muscolatura. 
     25 Agosto 2022,in quel di Arezzo avevamo Alessandra Pelli alla 49^ edizione della" scalata al castello", gara che vede una partecipazione prestigiosa di atleti internazionali tra i quali svariati keniani come Isac Kipkemboi e Lucy Muli che ha ripetuto il successo dello scorso anno. 
     Il percorso è un circuito da ripetere 6 volte, per un totale di 5 km per le donne, 12 invece i giri per gli uomini, che hanno percorso 10 km. 
   Tanto per intenderci si parla di tempi di 27':40" alla media di 21,68  km orari per gli uomini e 15':10" per le donne, tempi di assoluto prestigio mondiale. 
     La brava Alessandra Pelli si fa onore e conclude la gara dei 10 km 15^assoluta e 5^ di cat in 48':01", che è un tempo di un certo rilievo. 
    Domenica 28 Agosto 2022.
Giogo Run in quel di Magione dove Eros e Stefano hanno disputato una gara su un percorso collinare di 10 km intorno alle colline dell'omonimo comune, percorso che è in particolare
 la ciclabile via degli Etruschi, che collega il lago Trasimeno alla piana Umbra. 
     Già prima della partenza Eros ed il sottoscritto ci siamo pazientemente sottoposti alle attenzioni della stampa e dei fotografi asserendo di essere noi, lui Eros ed io Afrodite, anche se lo sguardo disincantato del fotografo faceva immaginare che non l'avesse bevuta:Eros in realtà sembrava veramente un dio greco, ma invece a me mancavano i dorati capelli biondi, le curve e l'avvenenza. 
    Allo sparo il buon Eros si butta subito in mezzo al gruppo selvaggio, pensando solo a fare una bella gara, io invece con pochissimi km parto molto tranquillo tra le posizioni di rincalzo, finché sulla mia strada non incrocio tre simpaticissime signore dell'Assisi runners, e quindi tra selfie, raccolta di more, risate e sorrisi le conduco galantemente tra le colline Magionesi che conosco bene perché le frequentò anche con "le ruote grasse".
    A proposito invitano caldamente tutto il gruppo alla gare " Delle 7 porte" ad Assisi, io
 veramente sarei stato precettato, comunque fa sempre piacere che il nostro gruppo sia
 apprezzato e conosciuto. 
     Per la cronaca Eros conclude in 58':50", mentre io in 1:08':47", ma in compagnia delle tre signore assisane;abbiamo vissuto una domenica di sport molto divertente;tornando alle parole di apertura, dalla prossima domenica le sinfonie si succederanno senza intermezzi. 
     Forza Deruta!
 

Rassegna 21 agosto

 Rassegna stampa Domenica 21 Agosto

 
Finalmente dopo qualche settimana di assenza è tornata la consueta rassegna stampa, ma tranquilli tutto quello che è successo è stato debitamente registrato, nessuna Kcal e nessuna goccia di sudore spesa per l'onore della Podistica verrà dimenticata, perché appunto in questo periodo è costata parecchio impegno e sacrificio a tutti, d'altra parte diciamo mi sono concesso una pausa "per risciacquar li panni nel Nera" e per verificare che fosse amore vero:è amore vero, quindi eccomi qui. 
     Cominciando dalla data odierna registriamo una nostra numerosa presenza alla Torgianina, gara di 10 km, con partenza da Piazza Matteotti, appunto a Torgiano; forse le ferie estive ci hanno fatto bene ed hanno iniettato nuovo entusiasmo:10 dei nostri alla partenza con la presenza di Patrizio, Luca, Giancarlo, Vladimiro, Katiuscia, Letizia, Alessandra, Eros, Sergio ed Alberto. 
    Al di là, poi dei tempi di gara eccellenti, vinciamo un cospicuo premio di società, giungendo al 3^ posto, già si parla dunque di investire "la preda di guerra" in una"sbinbocciata  collettiva" da tenersi a breve. 
     Mi sembra che lo spirito sia quello giusto, e poi non smettiamo di sognare perché si parla di preparare una bella spedizione per disputare in buon numero la maratona di Firenze. 
    Ma per dovere di cronaca e per omaggiare i partecipanti ripartiamo con la cronaca da dove ci eravamo fermati:
    24 Luglio, in quella splendida località che è Bevagna, abbiamo disputato la Maratonina della Solidarietà di 9 km  con Luca, Eros, Giancarlo, Paolo e Matteo, mentre Massimo Gasbarro si trasferiva nell'Arciducato di Spoleto e si arrampicava fino a quel di Monteluco per 7 km di sentieri veramente belli, posso dire così perché questa salita l'ho fatta in occasione del Trail "La vecchia ferrovia" e mi è rimasta nel cuore. 
      7 Agosto:trasferta marchigiana per Eros a Pontile di Fiuminata, in quella valle per la marcia dei 4 Ponti, gara casalinga invece per Sergio Salvatore e Giancarlo Zampieri al nostrano Trail Costa di Trex, dove Sergio si è fatto onore concludendo in 2h:30' e rendendosi protagonista anche di un soccorso ad un atleta appena infortunato, ancora 18 Agosto, Aldo Riccieri ed Alessandra Pelli a Perché ed il 20 Agosto Lorena e Paolo Antognoni lungo l'Adriatico a Bellaria e Igea Marina. 
   Insomma i nostri le vacanze le intendono così e non trovano altro modo per gestirle se non correndo, l'entusiasmo e la partecipazione si rinnovano, l'autunno ci porterà frutti molto gustosi. 
      Forza Deruta
 
 

Rassegna 17 LUGLIO

 

 
Mentre il "Supremo Fattore", come diceva il Sommo poeta(la citazione è d'obbligo, perché ci troviamo in terra Toscana), decide di " metter su 'altre due fascine" ed alzare ulteriormente le temperature, due nostri vulcanici atleti della Podistica Avis Deruta per questa domenica decidono di fare un gran premio in salita, tra boschi e faggete in quel di Toscana, più precisamente ad Abbadia San Salvatore, dove andava in scena la classica Salitredici,valida anche come Campionato Nazionale UISP Corsa in salita. 
    Il monte Amiata è una bellissima montagna, che nelle giornate limpide è facile scorgere anche da Perugia, di origine vulcanica, posto tra la Val d'Orcia e la Val di Paglia, si erge per 1700 mt;è una gara non facile in cui bisogna spingere sempre:i nostri Katiuscia e Leonardo Costarelli, anche loro sono piuttosto "vulcanici", quindi si sono trovati in un habitat quasi naturale. 
     C'è da dire poi che il Presidente Katiuscia è per così dire di casa essendo originaria di quelle contrade, Leonardo invece le difficoltà ama andarsele a cercare. 
   Ottimi comunque i tempi:Katiuscia giunge 17^ ass e 8^ di cat in 1:25':17", Leonardo in 1:27':51", 102^ ass e 32^ di cat. 
     Si sono molto divertiti, d'altra parte la bellissima foto che li ritraeva insieme alla partenza, sereni ed eleganti con i nostri colori è lo specchio di una giornata felice vissuta tra sport e natura. 
   Molto bravi e molto bene per la scelta della gara. 
      Forza Deruta

Rassegna stampa 3 luglio

 

Rassegna stampa di Domenica 3 Luglio

 
Le settimane scorrono veloci, il Direttivo dell'Avis Deruta, ci ha segnalato le gare a cui partecipare, è già stato fatto un calendario di massima, e la prudenza dice di gareggiare di notte;venerdì 1 Luglio come buon avvio era in programma la Corri Umbertide By Night, classica notturna di 8 km, che ha visto "i magnifici" Aldo, Patrizio, Eros e Giuseppe, appunto 4 al via con ottimi risultati in termini cronometrici, compresi tra i 32':12" di Aldo e i 45':33" di Giuseppe. 
    Il nuovo percorso si sviluppava dal centro storico toccando la pineta Ranieri e lo stadio Morandi, anche la partecipazione in termini numerici è stata di tutto rispetto con circa 195 atleti al via. 
    La nostra pattuglia si è fatta onore:bravi ragazzi! 
      Chi ricopre incarichi dirigenziali e rappresentativi deve per primo prendersi delle responsabilità, indicare con la sua opera obbiettivi alti ed ambiziosi, deve essere una guida, un esempio, deve andare oltre la normalità:detto fatto, oggi Domenica 3 Luglio il Presidente Katiuscia ben consapevole di quanto sopra e seguendo la sua incredibile passione va a disputare con partenza da Montemonaco il Sibilla Trail di 25 km e 1600D+
     Dato il posto in questione e le mie origini, su questo evento sarebbe  da scriverci un libro, ma non lo farò, cercherò di essere conciso. 
       Per chi non sà più di tanto, si tratta di luoghi magici, nei tempi passati, soprattutto nel Medioevo, qui sono fioriti miti e poemi cavallereschi come il Guerrin Meschino, che hanno avuto popolarità in tutta Europa, di certo c'è ed è provato, queste montagne emettono particolari onde elettromagnetiche utili ad accellerare la guarigione delle cicatrici di ferite da taglio, ecco perché la presenza nella storia di cavalieri di ritorno dalle Crociate. 
      Insomma la Sibilla regala leggenda e magia a profusione, scenari spettacolari, molte salite e sentieri difficili, oltreché una certa angoscia per ritrovarci a percorrere luoghi remoti e disabitati. 
      Katiuscia oggi vince su tutto, porta a casa una bellissima gara ed acquista ancor di più fiducia nella sua forza e nelle sue possibilità. 
       A questo punto mi sorge spontanea una proposta, direi quasi un ordine:forza o Voi tutti infortunati del Deruta, tutti sulla Sibilla a guarire con il magnetismo e perché no, anche con la magia. 
  Anche oggi solo belle notizie. 
    Forza Deruta.

Rassegna 29 maggio

Stracassero 2022

 
È giunto a compimento l'evento che aspettavamo trepidanti; la partecipazione della nostra podistica Avis Deruta alla gara organizzata dai nostri gemelli Avis di Castel raimondo. 
    La lieve perturbazione in atto non ci ha certo impensierito più di tanto:il desiderio di correre e di stare insieme è sempre molto forte e il percorso che si snoda per  11 km tra le colline marchigiane fa salire subito la temperatura ed evaporare qualche goccia. 
   La manifestazione splendidamente organizzata con partenza dalla piazza della cittadina ha sempre raccolto grandi consensi e registra una grande collaborazione da parte della locale amministrazione comunale;d'altra parte l'Avis Castelraimondo nel tempo ha determinato coesione sociale, amore per la pratica sportiva e promozione del territorio. 
    Ci siamo presentati con una dozzina di atleti, 3 donne e 9 uomini tutti ben motivati, prima della partenza si sono notati alcuni movimenti "sospetti", infatti era in corso un colpo cinematografico a cui settimana dopo settimana ci stiamo quasi   abituando;il trio Leonardo, Alberto e Adriano in stile Braveheart ha sfoggiato un coloratissimo kilt scozzese tra l'incredulità generale, compresi anche   quella di alcuni atleti che pensavano fosse uno stratagemma per tenere ben caldi i quadricipiti femorali. 
    Niente di tutto ciò, piuttosto è voglia di divertirsi, di stupire, di comunicare gioia ed allegria;operazione perfettamente riuscita. 
    E perfetti anche i risultati sportivi:il presidente Katiuscia impiega solo 52' , incassa  un 5^ di cat e va a riscuotere, poco dopo Alessandra in 53' e 1^ di cat, Lorena, grandissima al rientro dopo il lungo periodo di assenza, conclude coraggiosamente e caparbiamente in 1h:11'.
     Sul versante maschile  Roberto, sempre piuttosto veloce si incarica di fare l'apripista in 49':22", seguito da Eros in 55', che è in attesa dato il suo amore per le terre marchigiane del doppio passaporto, poi lo splendido terzetto di cui abbiamo parlato, che lascia a bocca aperta perfino lo speaker e genera abbondanti applausi. 
   Tra 1 ora e 1h:05' abbiamo l'arrivo di Matteo, Salvatore e Paolo Antognoni, infine Massimo Gasbarro anche oggi molto soddisfatto per la sua crescita e le sensazioni avute in salita. 
     Non è finita qui, perché  otteniamo un bellissimo trofeo a forma di vittoria alata, per essere il gruppo extra regionale più numeroso;sapevamo tuttavia che le prove non erano ancora finite,infatti quando ci si reca in quelle terre la difficoltà più grande è reggere l'impatto delle calorie e del cibo che verrà. 
      Detto fatto, dopo un aperitivo autoproclamato in cui è scorso Prosecco come se non vi fosse un domani, i fratelli Avis ci conducono in un "Insolito  ritrovo", dove veniamo ricolmati di gustosi e raffinati piatti, tuttavia i nostri più che dalla gara sono stati stroncati dalle generose porzioni dei vincisgrassi locali, mentre  Fabio Scuriatti, incontenibile arringava i suoi e li conduceva come un ammiraglio dalla tolda della nave.. 
     Veramente non è mancato nulla, ma tutto è stato al meglio ed anche di più. 
     Per la cronaca anche quest'oggi avevamo l'agente speciale Aldo Riccieri impegnato nel Trail Sacret Forests in quel di Badia Prataglia, provincia di Arezzo, conclude la sua fatica in 3h:30', ma ne avrà in cambio maggior forza, stima di se, coraggio, e la podistica gli sarà sempre grata. 
     Giornata memorabile, che ci ha visti felici e soddisfatti. 
     Forza Castelraimondo. 
     Forza  Deruta

Sulle strade del Colle

Rassegna stampa I Maggio 2022
La data di oggi I Maggio raccoglie in sé tanti aspetti importanti del nostro vivere civile e della nostra società;in primo luogo festa del lavoro che dà dignità e riconoscimento sociale ad ogni individuo, lo stesso lavoro è considerato elemento fondante della nostra Costituzione, dal lavoro stesso poi discendono anche diritti e doveri dei singoli. 
    È anche il giorno in cui i nostri del Colle (così li possiamo chiamare) organizzano la loro gara, la loro festa, che ha chiamato a raccolta un gran numero di atleti. 
     Da sempre questa manifestazione "Sulle strade del Colle" si è sempre caratterizzata direi per la giocosita', il sentimento strabordante di allegria, che ha coniugato voglia di condividere, agonismo, natura e gastronomia. 
     Lo definirei un festival dello sport, come alle origini, quando bastava riconoscersi, tra amici, atleti e compagni di avventure, ed in effetti abbiamo tutti necessità di riscoprire questi valori, dopo tutte le avversità e l'isolamento che le ben note vicende sanitarie ci hanno provocato. 
    Per la nostra cara podistica Avis Deruta è stato un formidabile momento di coesione e di partecipazione, infatti sono stati ben 16 gli atleti iscritti; finalmente registriamo una partecipazione significativa, infatti nella nostra gara appena disputata molti non avevano corso per motivi organizzativi e di rappresentanza formale. 
     Fin dalla vigilia le voci di corridoio indicavano un  ordine di correre con gioia ed allegria godendo si lo spettacolo della bella campagna umbra, anteponendo il piacere di ritrovarsi alla mera prestazione sportiva, anche se gli spunti velocistici e personali non sono mancati, sopratutto delle donne con a capo il Presidente Katiuscia che giunge 3^ di cat in 55:05', Pelli Alessandra, 4^ di cat con 56:40' e Letizia anche lei 4^ nella Sf 40 in 58:28'.
    A proposito dei maschietti c'è da segnalare l'arrivo di Adriano e Leonardo entrambi in 1:03'23", sembrerebbe che sulla linea del traguardo abbiano fatto letteralmente "a sportellate" per passare per primi. 
    Scherzo, i loro rapporti sono ottimi, solo che se la sono proprio goduta! 
    Come dicevo prima la vera vittoria è il podio, 3^ posizione a pari merito con podistica Taino per numero di partecipanti;è una posizione che ci fa onore e la macchia delle nostre casacche azzurre/arancio in contrasto con il verde  intenso dei campi di Collestrada è stata notata anche dalla stazione orbitante nello spazio:perfino Samantha Cristoforetti Vi ha applaudito. 
    Avanti così Deruta, oramai viene sempre meglio.

Per le vie della ceramica

 

                         

                                          

GRAZIE AI 248 ATLETI CHE HANNO PARTECIPATO

ALLA 9° EDIZIONE PER LE VIE DELLA CERAMICA

 

PODIO UOMIONI

1°MELCHIORRI MARCO - ATLETICA WINNER FOLIGNO TEMPO 40.31

2° CAPPELLI NICOLO' - FIL RUN TEAM ASD TEMPO 41.12

3° CHIAPPINI DANIELE - ILOVE RUN ATL. TERNI TEMPO 41.16

PODIO DONNE

1° TAMBURI SILVIA - ATL. AVIS PERUGIA TEMPO 43.50

2°ENRIQUEZ QUINONEZ IRENE VIRGINIA - ATL. AVIS PERUGIA TEMPO 49.39

3° VARASANO EMENUELA - ATL. PRO LOCO CAPANNE TEMPO 49.55

 

CLASSIFICA FINALE 

 

 

TUTTE LE FOTO

 

PREPARATIVI

PARTENZA

PASSAGGIO VASO

PASSAGGIO PERCORSO VERDE

PASSAGGIO FUORI PORTA

PREMIAZIONI

ARRIVI

 


Rassegna stampa 13 Marzo 2022

Oggi una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla partecipazione dei nostri 4 atleti alla 20° edizione della Strasimeno sulle distanze dei10, 34, 58 km. Questo evento raccoglie da anni sempre un gran consenso e quest’oggi anche dopo le difficili fasi che abbiamo attraversato fa segnare ben 1336 partecipanti nelle varie distanze con la presenza di atleti da tutta Italia ed anche dall’estero. Tutti conosciamo il comprensorio del Trasimeno, è uno degli ambienti più caratteristici ed apprezzati dell’Umbria, ha delle caratteristiche storiche, paesaggistiche uniche , io l’ho ribattezzato “posto dell’anima”, un luogo dove immergersi per vivere, toccare, per gustare profumi, sensazioni, paesaggi unici, un luogo dove rigenerarsi e vivere nuove emozioni. Ora veniamo agli aspetti sportivi: Pepe Matteo sceglie la distanza più breve. La 10 km, dove la competizione è più accesa e nutrita la partecipazione chiude con un buon tempo in 56”, la coppia Aldo e Massimiliano invece la 34 km con arrivo a san Feliciano, entrambi colgono ottimi piazzamenti, in particolare “asso pigliatutto” Aldo arriva in 2 27” e Massimiliano in 2 56”. I nostri hanno scelto un distanza parecchio competitiva dove ogni squadra ha spiegato le sue forze, è comunque un impegno non facile, perché corsa a “tutta”. A questo punto come si dice in TV , vorrei fare una pausa , per poi tornare , perché mi chiamano dalla Costa Adriatica per un collegamento. Li apputo oggi il prode Eros Bastianini , oramai perdutamente innamorato delle terre marchigiane (e del loro cibo) è andato a gareggiare in una classicissima Half la Stracivitanova! Se ne parla sempre come gara da tempo, certo la giornata ha coniugato in positivo sport, agonismo, sole , mare e gastronomia; il bravo eros la sa lunga , ama lo sport , la vita e pure la squadra , perché coglie un ottimo tempo in 1.42”. Eccomi ancora da Voi a Castiglione , chiudo con la notizia più eclatante , l’arrivo del bravissimo Adriano in 5.51” sulla distanza di 58 km , la vera strasimeno, quella che si sogna, quella che ti cambia, che ti fa migliore, quella che ti entrerà per sempre in testa. La strasimeno lo dico sommessamente è un formidabile strumento di conoscenza di se stessi, ti darà la capacità di verificare dove arriva il tuo equilibrio, la tua forza, ti darà occasione di superare il dolore e la fatica con determinazione e coraggio, ecco perché oggi stesso io, testimone della partecipazione di tanti atleti che con abnegazione ed eroismo hanno portato a termine la loro gara sopra le loro forze, mi sono commesso alla loro vista. Detto tutto ciò, rimane straordinaria l’impresa del nostro bravissimo Adriano ad appena un mese dalla sua prima maratona, dimostra senza dubbio una bellissima crescita sportiva ed umana, oltrechè un encomiabile entusiasmo per la sua squadra.


Iscrizioni 2022

 Si ricorda i costi per rinnovare le tessere 2022:

1)Tessera Fidal fino a febbraio 2022 €35,00
Da 01/03/2022 € 40,00. 
 
2)Tessera Endas € 25,00
 
Per il momento il conto corrente bancario che potete utilizzare è il solito:
Banca UniCredit Spa
intestata a Podistica Avis Deruta
 
IT24P0200838423000101934077
 
 
Per chi volesse versare la quota in contanti i responsabili cassa sono:
1. Il Vice Presidente Alberto TIZZI a Deruta
2. Cristiano Calderini e Katiuscia Vichi a Perugia
 

PRO MEMORIA ISCRIZIONE GARE

ISCRIZIONI ALLE GARE

 Per le iscrizioni alle gare dove ci sono step di pagamento gli atleti hanno due possibilità per regolarizzare :

1° fare bonifico alla società che organizza indicando PODISTICA AVIS DERUTA e nominativo . In questo caso inviare pdf pagamento per emial a katiuscia.vichi74@gmail.com

2° versare la quota in contanti . Provvederemo poi noi a fare bonifico cumulativo.

LE ISCRIZIONI ALLE GARE VERRANNO FATTE SEMPRE DALLA SOCIETA' pertanto continuate a iscrivervi sul sito della podistica Deruta.

 

RINNOVO TESSERE 

Si ricorda inoltre che chi vuole versare la quota rinnovo tessera con bonifico può farlo sul seguente conto corrente UNICREDIT  IBAN IT 24 P 0200838423000101934077

 

 


convenzione assicurazione generali

 

Abbiamo stipulato una convenzione per copertura personale durante l'attività sportiva ed extra con la compagnia  generali di Deruta per tutti gli iscritti.

vi allego la doppia formula preparata dalla compagnia

convenzione


PER LE VIE DELLA CERAMICA 28 APRILE 2019

 

 

VIDEO DELLA PARTENZA

 

VEDI IL VIDEO UFFICIALE

 

VEDI LA CLASSIFICA

 

FOTO

 

MOMENTI... 

PRE GARA

 

PERCORSO VERDE

 RISTORO

BUFFET


ISCRITTI PROSSIME GARE

STAD10
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:




STRAMARZOLINA
Scad. iscrizione: ON - LINE FINO AL 24 MARZO
Pagamenti:
Circuito:




PER LE VIE DELLA CERAMICA
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:




TRAIL CITTA' DI PIETRA
Scad. iscrizione: KM 25 ENTRO 26.03 € 28 ; KM 10 ENTRO 31.03 € 12
Pagamenti: CON BONIFICO SECONDO STEP
Circuito:




ALLERONA TRAIL
Scad. iscrizione: ENTRO VENERDI 31 MARZO
Pagamenti:
Circuito:




5 MILA DEL GRAN DUCATO
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:




GIRO DELL'UMBRIA
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:




SCALATA DEL MONTE TEZIO
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:




SUBASIO CROSSING
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito: