DERUTA " Per le vie della ceramica"
QUI SOTTO LA RASSEGNA DELLA GARA 2017 SCRITTA DA CLAUDIO ROMITI
Una corsa che richiama antiche radici di civiltà
Sontuosa. Non troviamo un aggettivo più adatto di questo per definire la sesta edizione della gara podistica "Per le vie della Ceramica" di Deruta. Una competizione che, in quanto alla cura organizzativa della manifestazione, fino ai più piccoli aspetti, sembra emanare dalla cultura quasi millenaria della lavorazione della maiolica (esempio mirabile di monoeconomia), di cui questo splendido gioiello medioevale umbro va giustamente fiero. Da questo punto di vista, ci sembra di scorgere nel grande impegno profuso dagli amici dell'affiatata Podistica Avis Deruta, diretta da un infaticabile Gianluca Lamincia, qualcosa di antico. Qualcosa che gli antropologi definiscono come il retaggio fondamentale che, nel corso dei secoli, ha permesso di far evolvere la nostra civiltà: il senso profondo di una spontanea cooperazione che va molto al di là del mero aspetto economico.
Deruta, dalla cui centralissima Piazza dei Consoli ha preso il via la gara, ha orgini molto antiche. La sua edificazione si fa risalire al 40 a.C., quando i cittadini di Perugia scampati al saccheggio avvenuto durante le guerra civile scaturita dall'assassinio di Giulio Cesare, si rifugiarono sul colle nel quale sorgerà il primo centro abitato.
Sebbene l'origine del toponimo sia ancora oggi oggetto di discussione, molti studiosi fin dal 1500 lo ascrivono alla citata distruzione di Perugia, dal latino Diruta (distrutta). Origini del nome a parte, la sua felice posizione strategica posta su un rilievo dominante la più importante via di comunicazione verso Roma ne ha fatto per secoli un rilevante caposaldo di Perugia. Ciò è ampiamente testimoniato dall'aspetto di castello fortificato che il suo centro storico ancora conserva in tutto il suo splendore.
In merito alla kermesse podistica, registriamo il grande successo sul piano della partecipazione, la quale ha consentito di superare ogni precedente record di atleti giunti al traguardo: un soffio sotto i 500 podisti. A questi ultimi bisogna aggiungere la cinquantina di appassionati di nordic walking che hanno percorso, al ritmo delle loro peculiari bacchette, i 12 km di un tracciato reso ancor più suggestivo dalla magnifica mattinata primaverile. 12 km, occorre sottolineare, controllati in modo encomiabile dall'organizzazione e, dunque, completamente interdetti a qualsiasi veicolo a motore.
Particolarmente spettacolare il lungo tratto che ha costeggiato il biondo Tevere, caratterizzato da una ricca e iridescente flora. Ed è proprio la notevole varietà degli ambienti antropici e naturali, incontrati in un percorso relativamente breve, che contribuisce a rendere "Per le vie della Ceramica" una competizione paesaggisticamente molto gradevole.
La gara, di difficile lettura sul piano tecnico, tanto per le continue variazioni tra asfalto e sterrato che per l'insidiosa salita finale, è stata dominata da Alessio Sepe, giovane promessa dell'Atletica Winner Foligno, il quale ha concluso il suo sforzo in 39' e 45". Distanziato di 29" è giunto al secondo posto Yassin El Khalil, portacolori della Pietralunga Runners. Terzo, con quasi 2 minuti di distacco, Luca Bistocchi, tesserato con la Asd Atletica il Colle.
Tra le assolute donne ha potuto alzare le braccia al cielo Federica Poesini, appartenente alla Atletica Capanne, in 47' e 40". Seconda Francesca Scarselli, dell'Olympic Runners Lama, in 48' e 11", e terza Debora Lini, della Libertas Perugia, giunta a circa 2 minuti dalla prima.
Guardando dentro le sempre effervescenti categorie, oggi diamo conto della affollatissima sm45, con ben 84 atleti classificati. Primo è risultato Evian Morani, dell'Assisi Runners, in 44' e 01". Secondo una nostra vecchia conoscenza, l'eclettico -podisticamente parlando- Massimiliano Sfondalmondo, che ha corso con i colori della Tx Fitness S.S.D. Arl, in 45' e 37". Maurizio Taccucci, dell'Atletica il Colle, ha completato il podio ideale della categoria in 46' e 48".
Tra chi corre nelle retrovie, merita una particolare menzione Stefano Tofi, il conosciutissimo coordinatore dei Giudici di gara del Comitato Uisp di Foligno, il quale si è permesso il lusso di sorpassare a doppia velocità il vostro modesto cronista, concludendo la competizione in 57' e 10". Sotto questo profilo, fa sempre piacere incontrare questi simpatici personaggi, che svolgono un ruolo fondamentale nello svolgimento delle nostre numerose competizioni, anche nella veste fisicamente più faticosa di concorrenti.
In uno scenario incantevole, corroborato da un ristoro obiettivamente straordinario e gestito nella maniera corretta da uno stuolo di affabili derutesi, si è coclusa questa memorabile mattinata di sport. Una mattinata di festa e di passione sportiva resa possibile da un gruppo di amici, la Podistica Avis Deruta, particolarmente coeso ed affiatato. Un gruppo sportivo che porta in dote un grande e spontaneo entusiamo e tanta voglia fare. Caratteristiche queste ultime sempre più rare al giorno d'oggi. Per tale motivo non possiamo che esprime un sincero ringraziamento a Gianluca Lamincia e ai suoi molti, preziosi collaboratori. Ci rivediamo il prossimo anno!
Claudio Romiti
RASSEGNA WEEKEND 22 APRILE
Una domenica molto ricca per la nostra società che ha portato diversi atleti fuori dai confini nazionali.
MARATONA DI CRACOVIA
Trasferta degna di nota per i 5 nostri atleti Alberto, Vladimiro, Roberto, Leonardo e Cristiano che hanno corso tra le bellezze della città polacca con temperature quasi estive. Vladimiro partito demoralizzato per un dolore al polpaccio che stava per compromettere tutta la preparazione ha invece stretto i denti e portato a casa la fatidica medaglia. Alberto provato dalla distanza ha dichiarato che è la sua ultima maratona. Leonardo ha corso con il cerotto al naso per sentire tutti i profumi della primavera. Cristiano si è allenato a sensazione e si è goduto questa maratona al meglio mentre Roberto sempre pronto per questa distanza ha fatto la sua degna figura.
COLLESTRADA KM 10
Bel gruppo a Collestrada arrivato 2° dopo CDP con 28 atleti. Percorso molto duro ma veramente bello tra le colline di Brufa reso ancora più insidioso dal caldo. Bravi sono stati gli amici del Colle che non si sono fatti trovare impreparati mettendo un punto d'acqua in più lungo il percorso. Le deruta's girls eccellenti come sempre. Francesca DOTTORI sul gradino più basso del podio la più brava tra tutte. Seguita da SCASSINI Ilaria 5° assoluta, Katiuscia VICHI 10°, Eelonora ABBANDONI 11°, Laura RINALDI 12°, 23° Linda CHIODI al debutto assoluto ufficialmete prende le redini del padre ormai emarginato dal podismo,Lorena BOTTIGLIO 35° e chiude il reparto femminile Monia MASSETTI fuori allenamento ma sempre col sorriso.
MARATONA DI MADRID
Aldino RICCIERI con grande tenacia va in terra madrilena e conquista il PB; 3.18 per lui che dimostra la sua forza.
AREZZO
Irene ENRIQUEZ supportata e sopportata dal marito Marco SACCOCCINI anche ad Arezzo fa la sua dignitosa figura giungendo 5° assoluta
ale' deruta ale' ...ed ora tutti a DERUTA "PER LE VIE DELLA CERAMICA" nella gara di casa!!!!
RASSEGNA 8 APRILE
MARATONA DI MILANO
Gianni CINTI stupisce tutti chiudendo la sua terza maratona in 3.03. Un grande atleta che non lascia mai nulla al caso, preciso e meticoloso nei suoi allenamenti raccoglie i suoi frutti nella città meneghina.
MARATONA DI ROMA
Tommaso CESARINI accompagna l 'amico Giacomo BELLEZZA al debutto assoluto in questa distanza proprio nella maratona capitolina sempre con il suo enorme fascino.
MEZZA DI CASTELLO
9 atleti presenti nell'altotevere nella mezza organizzata dalla Marathon Città di Castello. Alessio COLETTI fa man bassa di prodotti alimentari e mangime per cani(lo vediamo qui sotto con il nuovo look capello fonato). Un grandissimo TABARRINI Roberto ha nuovamente migliorato il suo PB spronato e coccolato dal suo pupillo PIRILLI Nicola.
TRAIL DELLE VALLI ETRUSCHE
I cinghiali in terra Toscana capitanati da David VESCOVI sempre più proiettato verso la 50 km SACRED FOREST. PAGIOTTI Simone invece fa il romanticone portando "giu pe la macchia" la sua attuale compagna. ROSI Paolo al debutto con la nostra squadra si comporta molto bene nella 13 km.
MONTEPULCIANO
Irene ERIQUEZ e Marco SACCOCCINI gareggiano a Montepulciano godendosi i paesaggi sempre incantevoli.
TRAIL MONTE PENNA
Trail in amicizia organizzato dai ragazzi corrisullachiugina a Montemelino, piccolo borgo ai piedi del monte Penna dove il pres Gianluca ha portato il "fiolone" Giambenetti Michele
MARATONA DI RUSSI
Mirco PROIETTI GAGLIARDONI ormai veterano nella maratona continua il suo percorso che lo porterà a metà maggio al suo amato Passatore 100 km di corsa da Firenze a Faenza.
KATIUSCIA VICHI riprova dopo 4 anni a migliorare il suo PB ma non riesce nell'impresa di abbattere 3 ore e 32.
Con Mirco rimane sempre il piacere di correre divertendosi e questo è quello che conta di più.
SENIGALLIA KM 10
Debutto con la nostra società di Ottavio PAPARELLI che rimane iscritto anche con l'atletica Capanne con la FIDAL. Grande acquisto che dimostra subito di che è pasta è fatto "viaggiando" sotto a 4 al km.
Laura RINALDI invece rientra dopo un lungo periodo di stop seguendo il maritino LIVIO approdato con noi a inizio anno andando addirittura a premio di categoria.
Benvenuti !!!
RASSEGNA WEEKEND 18 MARZO
LA PIOGGIA E' STATA LA VERA PROTAGONISTA MA LA PASSIONE ALLA FINE HA AVUTO LA MEGLIO.
STRASIMENO km 9 - 21 - 34 - 58
KM 9 BAGAGLIA Gabriele in formissima ha scelto la distanza più corta insieme a MALFAGIA Mattia e Federica CARDINALI sempre più runners
km 21 MENCARINI Mirco ha colto l'occasione per un ottimo allenamento polverizzando l'amico BARILARI Luca; NATALICCHI Cesare si difende bene nonostante le ultime grigliate con "mazzafegati"; PISELLI Danilo non scende sotto a 2 ore un po appesantito.
KM 34 CINTI Gianni chiude alla grande in 2.37; molto bene anche VICHI Katiuscia che mette in cantiere il suo ultimo lungo in vista della maratona di Russi il 2 Aprile ( sotto alle 3 ore fa ben sperare per provare a fare il PB)
KM 42 Aldo RICCIERI unico per la distanza regina ben sotto alle sue potenzialità ma tra vento e pioggia arriva col sorriso
km 58 tanto di cappello oggi perche ogni km oggi valeva doppio; l'esperto GAGLIARDONI Mirco chiude in 6 ore e 21 giocando più di testa che di gambe mentre il "debuttante" ANTONELLI Manolo taglia il traguardo in 5 ore e 46
TERNI CORRI ALE KM 9.7
Corsa piacevole dentro Terni molto spigolosa con tanti cambi e curve. 8 runners presenti di cui 3 donne ( Ilaria SCASSINI, Valeria LUCARELLI e Eleonora ABBANDONI) sempre al top ...rispettivamente 1° 2° e 4° di categoria
BOMARZIO KM 10
Si unisce alla coppia Irene ENRIQUEZ e Marco SACCOCCINI anche la mamma di Irene direttamente dall'Equador.
CLASSIFICHE FINALI CAMPIONATO ENDAS 2017
Terminato campionato endas 2017 che per il nostro gruppo ha portato tante soddisfazioni personali ma soprattutto come società siamo saliti sul gradino più alto del podio per il secondo anno consecutivo.
UOMINI
AMATORI
1° TABARRINI ROBERTO
SM35
2° PAGIOTTI SIMONE
5°CAVIGLIONI PATRIZIO
SM40
2° ZAMPI GIANCARLO
4° COLETTI ALESSIO
5° MENCARINI MIRCO
SM45
1° FAUSTINO SALVATORE
2° CINTI GIANNI
3° BASTIANINI EROS
SM 60
1° NATALICCHI CESARE
DONNE
40-49
1° VICHI KATIUSCIA
4° DOTTORI FRANCESCA
5° GORETTI VALENTINA
50-59
1° NOTTIANI CARLA
SOCIETA'
1° POD. AVIS DERUTA
2° ATL. IL COLLE
3° POD. LINO SPAGNOLI
ALE' DERUTA ALE'...GRAZIE A TUTTI
RASSEGNA 18 FEBBRAIO
TERNI
LA VERA MARATONA DELL'UMBRIA, ORGANIZZATA SEMPRE IN MANIERA IMPECCABILE DAI RAGAZZI DELL'AMATORI TERNI.
6 I NOSTRI MARATONETI CHE HANNO SFIDATO PIOGGIA E VENTO MA QUANDO ARRIVI A CORRERE 42,195 NON TI METTE PENSIERO NULLA. ERA LA MARATONA DEL "TABA" PREPARATA IN MANIERA MANIACALE CURANDO ANCHE L'ALIMENTAZIONE. LE PRESSIONI PREGARA ERA MOLTE MA LA GIOVANE PROMESSA ROBERTO TABARRINI HA CHIUSO LA SUA PRIMA MARATONA IN 3.23. OTTIMA PRESTAZIONE DI ALESSIO COLETTI CHE HA DEBUTTATO SOTTO LE TRE ORE FERMANDO PRECISAMENTE A 2,55 IL SUO GARMIN. MOLTO BRAVO ANCHE ANTONIO MIGNOZZETTI CHE A DISTANZA DI 5 ANNI DA QUELLA DI FIRENZE HA MIGLIORATO IL PB CHIUDENDO IN 3,31; UNO STATUARIO LEONARDO COSTARELLI AVEVA DICHIARATO 3.40 E 3.40 E' STATO; MIRCO GAGLIARDONI CON IL GINOCCHIO BALLERINO NON HA DELUSO I SUOI FANS; CARLO TANGANELLI ANCHE LUI AL DEBUTTO SULLA MARATONA HA FATTO ESPERIENZA IN VISTA DELLA 58 DEL LAGO.
NELLA MEZZA INVECE DEBUTTO CON LA NOSTRA MAGLIA STEFANO MANDOLINI E GIACOMO BELLEZZA. MOLTO GRADITO INVECE IL RITORNO DOPO MESI DEL VETERANO GASBARRO MASSIMO PALESEMENTE FUORI FORMA MA CON LO SPIRITO GIUSTO.
TRAIL CORTONA
OGGI GIORNATA DA VERI CINGHIALI E FRANCESCO,SIMONE E DAVID NON SI SONO TIRATI INDIETRO. SOLO IL PRINCIPE MICHELE GIAMBEDETTI HA RINUNCIATO LAST MINUTE PER PAURA DI PRENDERE LA BUA,
MEZZA DI CENTOBUCHI
LA COPPIA MARCO E IRENE HANNO PORTATO IL NOME DI DERUTA NELLE MARCHE FACENDO COME SEMPRE UNA FIGURA DIGNITOSA CON IRENE 5° ASSOLUTA.
ISCRITTI PROSSIME GARE
100 DEL PASSATORE 26 MAGGIO
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:
RUN FOR PARKINSON 25 APIRLE
Scad. iscrizione: ENTRO 22 APRILE
Pagamenti: SUL POSTO AL RITIRO DEL PETTORALE
Circuito:
DERUTA " perle vie della ceramica "
Scad. iscrizione:
Pagamenti: sul posto al ritiro del pettorale
Circuito: GRAN PRIX FIDAL E CAMPIONATO ENDAS REGIONALE
Pranzo podistica post gara
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:
GIRO DEI TRE PAESI 1 MAGGIO
Scad. iscrizione: ENTRO 30 APRILE € 3 DOPO € 5
Pagamenti: SUL POSTO AL RITIRO DEL PETTORALE
Circuito:
GIRO DEL LAGO DI PIEDILUCO 1 MAGGIO
Scad. iscrizione:
Pagamenti: SUL POSTO AL RITIRO DEL PETTORALE
Circuito:
COLLE MARATHON
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:
TREVI 6 MAGGIO
Scad. iscrizione: VENERDI 4 MAGGIO ORE 20
Pagamenti: SUL POSTO AL RITIRO DEL PETTORALE
Circuito:
CILIEGISSIMA 20 MAGGIO
Scad. iscrizione:
Pagamenti: SUL POSTO AL RITIRO DEL PETORALE
Circuito:
SACRED FOREST
Scad. iscrizione: PROSSIMO STEP 315 APRILE
Pagamenti: SECONDO GLI STEP
Circuito:
MAGRAID 15/16/17 GIUGNO
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito:
STELVIO MARATHON 16 GIUGNO
Scad. iscrizione:
Pagamenti:
Circuito: